|
||||||||
PREV NEXT | FRAMES NO FRAMES |
r
passato come argomento, ossia se tutti i punti di r
sono contenuti nel rettangolo che esegue il metodo.
p
.
p
.
Punto
rappresenta un punto (x,y) nel piano cartesiano,
dove x (ascissa) e y (ordinata) sono numeri interi.Quadrato
rappresenta un quadrato nel piano cartesiano
avente i lati paralleli agli assi cartesiani.(x,y)
e
la misura del lato è lato
(si assume lato
> 0).
p
e
la misura del lato è lato
(si assume lato
> 0).
Rettangolo
rappresenta un rettangolo nel piano cartesiano
avente i lati paralleli agli assi cartesiani.puntoA
e puntoB
sono vertici opposti (non necessariamente i vertici P1 e P2).
(xA,yA)
e (xB,yB)
sono vertici opposti.
|
||||||||
PREV NEXT | FRAMES NO FRAMES |